I Formaggi DOP italiani puntano al Nord Europa

I Formaggi DOP italiani puntano al Nord Europa
I Formaggi DOP italiani puntano al Nord Europa

I Formaggi DOP italiani puntano al Nord Europa

Information
Redazione

I quattro Consorzi di Tutela - Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Taleggio – parteciperanno uniti, nell’ambito del progetto Formaggi Italiani DOP dedicato alla valorizzazione della produzione casearia italiana, a tre importanti appuntamenti fieristici previsti, tra marzo e giugno, in Danimarca (Foodexpo), Svezia (GastroNord) e Inghilterra (Bellavita) .

br>
Il primo appuntamento si terrà da domenica 18 a martedì 20 marzo in Danimarca. Presso il polo fieristico Messe Center di Herning avrà luogo la più grande fiera enogastronomica B2B della Scandinavia, FOODEXPO.

Il secondo appuntamento sarà dal 24 al 27 aprile, a Stoccolma, con GASTRONORD, fiera svedese nata nel 1985, diventata un punto di riferimento per quei prodotti e servizi di qualità che si rivolgono a catering, hotel e ristoranti.


Dal 17 al 19 giugno sarà, infine, la volta del Regno Unito dove i formaggi italiani sono sempre più amati. Nel 2017 gli inglesi ne hanno consumato ben 41.000 tonnellate (+16% rispetto all’anno precedente). I Formaggi Italiani Dop voleranno a Londra per l’appuntamento con BELLAVITA che seleziona le eccellenze del Made-in-Italy e le porta con sé attraverso sette eventi internazionali (che hanno luogo ogni anno a Londra, Chicago, Toronto, Cittá del Messico, Amsterdam, Varsavia e Bangkok), raccontando l'Italia in un viaggio di sapori, cultura e regionalità. Un'occasione unica per scoprire i migliori prodotti enogastronomici ed entrare in contatto con buyers internazionali ed esperti del settore.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie