Henkel testa la mobilità elettrica by Renault

Henkel testa la mobilità elettrica by Renault
Henkel testa la mobilità elettrica by Renault

Henkel testa la mobilità elettrica by Renault

Information
Redazione
Forte di un approccio sistematico, che vede tutte le attività e i processi orientati allo Sviluppo Sostenibile lungo l’intera catena del valore, Henkel ha annunciato ieri l’adesione al progetto E-Moving di Renault e A2A. Henkel è la prima impresa privata a testare il modello di mobilità elettrica proposto da E-Moving, aggiungendo alla propria flotta aziendale un Renault Kangoo Express Z.E. e a breve una Renault Fluente Z.E (zero emissioni).

Le due vetture (a fine progetto 60) saranno inizialmente assegnate alla Direzione Generale per le varie attività di servizi generali. Saranno poi a disposizione dei dipendenti della sede di Milano per spostamenti e trasferte di lavoro. Grazie a questa iniziativa, Henkel conferma l’impegno a migliorare costantemente le proprie performance di sostenibilità, aggiungendo un nuovo tassello ai progetti di mobilità sostenibile sviluppati negli ultimi anni, tra i quali il rinnovo della flotta aziendale finalizzato alla riduzione delle emissioni di CO2, il servizio di car pooling e gli accordi con alcune società di trasporto pubblico per facilitare gli spostamenti dei dipendenti, l’utilizzo di pony express in bicicletta per le consegne urbane e il potenziamento del servizio intermodale per il trasporto dei prodotti.

“Consumatori e clienti ci conoscono come un’azienda responsabile, impegnata da decenni a salvaguardare l’ambiente, la salute e la sicurezza delle persone. Credere nello Sviluppo Sostenibile significa per Henkel fare scelte coerenti anche in tema di mobilità”, ha commentato Giacomo Archi  Presidente e Amministratore delegato di Henkel Italia (in foto da sinistra con Jacques Bousquet, presidente di Renault Italia),

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie