Gruppo Miroglio affida a SB Italia la gestione documentale

Gruppo Miroglio affida a SB Italia la gestione documentale
Gruppo Miroglio affida a SB Italia la gestione documentale

Gruppo Miroglio affida a SB Italia la gestione documentale

Information
Redazione

Gruppo Miroglio, proprietario di numerosi brand tra cui Elena Mirò, Oltre, Motivi, Fiorella Rubino e Caractère, ha scelto di adottare la soluzione di gestione documentale Docsweb di SB Italia.



Per ottimizzare i processi in essere, infatti, il management aziendale ha recentemente considerato la possibilità di rivedere la piattaforma di gestione documentale e i flussi ad essa connessa, preoccupandosi in primis di recuperare lo “storico” presente nel precedente sistema (circa 15 milioni di documenti esistenti, suddivisi in 95 classi).

SB Italia, in particolare, ha implementato la propria soluzione documentale, grazie alla quale è stato recuperato tutto l'archivio digitalizzato negli anni ed è stata data la possibilità di intervenire direttamente nella gestione e nella modifica, soddisfacendo così la richiesta del cliente di poter agire autonomamente per rispondere alle proprie esigenze evolutive. Dopo aver migrato i documenti esistenti è stata poi formata una persona interna che, dedicando circa mezz’ora al giorno, gestisse alcuni aspetti strategici del flusso documentale.

Miroglio ha deciso di ottimizzare, inoltre, i flussi documentali tra la sede centrale e i negozi. Dallo scorso mese di marzo, infatti, anche il personale dei 700 punti vendita della rete ha la possibilità di accedere al nuovo sistema documentale, al fine di poter inviare direttamente alla sede le distinte di versamento, la chiusura di cassa e le fatture di manutenzione.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.