Gruppo Fini, al via il contest creativo “Spadellami”

Gruppo Fini, al via il contest creativo “Spadellami” - Distribuzione Moderna
Gruppo Fini, al via il contest creativo “Spadellami”

Gruppo Fini, al via il contest creativo “Spadellami”

Information
Redazione

Il 28 marzo ha preso avvio il contest creativo “Spadellami”, un progetto del brand Fini Modena (Gruppo Fini) che introduce il metodo di cottura in padella della pasta ripiena Fini, dedicato a chi non ha tempo di cucinare ma non vuole rinunciare per questo a un pasto gustoso.

br>
Con l’intento di creare un circolo sempre più virtuoso tra aziende, agenzie e scuole, i team di ragazzi che parteciperanno all’iniziativa dovranno partire dal brief “Spadellami” e sviluppare le loro idee come se lavorassero in una vera agenzia.

La presentazione ufficiale delle proposte creative avverrà davanti a una giuria di professionisti che sceglierà le tre idee che si sfideranno in finale per aggiudicarsi la vittoria del contest.

Il gruppo vincitore potrà realizzare il proprio progetto fino alla sua esecuzione, vederlo andare online e firmarlo come team creativo.

L'iniziativa del Gruppo Fini coinvolge gli studenti della Scuola Holden in collaborazione con Bitmama e offre agli alunni un’esperienza il più simile possibile a quella che vivrebbero all’interno di un’agenzia, in tutte le fasi che intercorrono tra l’idea iniziale e quella finale, affrontando passo dopo passo le richieste del cliente e della direzione creativa.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.