Grappa
Nei primi mesi dell’anno in corso
il consumo di grappa ha segnato un calo del 7% a causa sia della
legislazione anti-alcol per chi guida che degli effetti della
crisi economica sugli acquisti. A diminuire è stato specialmente il consumo di grappa nei bar e ristoranti (-40%). Le previsioni dell’Istituto nazionale grappa però prevedono un lieve miglioramento dei consumi nella seconda metà dell’anno in corso e ipotizza che il 2009 si chiuderà con un calo di circa 4 punti percentuali.
- Information
- (_News) | 12 Ottobre 2009