Granoro omaggia gli Spaghetti all’assassina

Granoro omaggia gli Spaghetti all’assassina
Granoro omaggia gli Spaghetti all’assassina

Granoro omaggia gli Spaghetti all’assassina

Information
Redazione

Granoro si presenta quest'anno alla XXII edizione di Cibus (dal 7 al 10 maggio a Parma), dopo un anno significativo per l’export, aumentato del 10% solo nel 2023.

Un ottimo risultato che si riflette anche sulle tavole italiane: solo all’inizio del 2024, l'azienda registra un incremento dei volumi del 10%. A Parma Granoro espone la linea premium “Dedicato”, la pasta che nel suo Dna conserva la Puglia più autentica, nata dalla selezione accurata di grano tra le 130 varietà di alta qualità esistenti in Puglia, senza pesticidi né glifosato.

L’altra parola chiave che racconta la linea al meglio è la sostenibilità con il pack in carta riciclabile - Aticelca 501: uno speciale incarto accoppiato carta/film in cui la componente in carta rappresenta più del 65%, da smaltire nella carta. In più l’innovativo sviluppo della tracciabilità del prodotto attraverso l’applicazione della tecnologia blockchain sui pack: un processo che, con un semplice Qr code, racconta ai consumatori una storia sostenibile, di tutti i momenti della filiera Dedicato, dalla raccolta, alla geolocalizzazione dell’appezzamento, alle attività colturali, al molino che trasforma il grano in semola.

In fiera la linea “Dedicato” sarà accompagnata da un paniere di prodotti made in Puglia: i pomodori, la passata e l’olio evo. Gli ingredienti di una ricetta che negli ultimi anni è diventata iconica all’estero, come in Italia: gli Spaghetti all’assassina oggetto di uno dei due showcooking previsti.



Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie