Grano duro: Alleanza Cooperative sostiene Barilla

Grano duro: Alleanza Cooperative sostiene Barilla

Grano duro: Alleanza Cooperative sostiene Barilla
Grano duro: Alleanza Cooperative sostiene Barilla

Grano duro: Alleanza Cooperative sostiene Barilla

Information
Redazione

“Piena condivisione e sostegno all’iniziativa annunciata da Barilla” è espressa da Alleanza Cooperative Agroalimentari in merito al protocollo di intesa sottoscritto dal Gruppo Barilla con la ministra delle Politiche Agricole Bellanova volto ad aumentare di oltre 120.

00 tonnellate la fornitura di grano duro italiano, dei quali almeno il 70% proverranno dai contratti di filiera.

“La sottoscrizione di contratti di filiera pluriennali con premialità adeguate agli agricoltori – continua l’Alleanza cooperative – è la strada che abbiamo intrapreso già da un paio di anni attraverso un protocollo siglato insieme alle varie sigle che fanno parte della filiera, dalla parte agricola ai mugnai all’industria molitoria”.
“Apprezziamo anche – continua l’Alleanza cooperative - l’impegno del Ministero che ha annunciato lo stanziamento di risorse per le superfici sotto contratto di filiera e l’elaborazione di un piano di settore per lo sviluppo della filiera italiana del grano duro pasta.

Il sistema organizzato che fa capo all’Alleanza Cooperative Agroalimentari, che rappresenta circa il 45% del grano duro italiano – conclude la nota – è pronto ad affiancare Barilla in questo progetto: sosterremo e incentiveremo l’iniziativa, sensibilizzando le cooperative e le nostre strutture associate a sottoscrivere ulteriori contratti di filiera. Lo faremo con l’obiettivo di arrivare in pochi mesi a raggiungere e superare il traguardo di 800.000 tonnellate di acquisti di grano duro nazionale che oggi Barilla ha inserito nell’accordo siglato oggi al ministero”.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie