Gorgonzola: produzione in aumento nel 2016

Gorgonzola: produzione in aumento nel 2016
Gorgonzola: produzione in aumento nel 2016

Gorgonzola: produzione in aumento nel 2016

Information
Redazione

Nel 2016 la produzione di formaggio Gorgonzola cresce dell’1,78 % rispetto all'anno scorso confermando un trend in salita dal 2013.

Nell’anno che si è appena concluso i 37 caseifici, collocati tra Piemonte e Lombardia, che rappresentano la totalità della produzione globale di Gorgonzola, hanno prodotto 4.581.155 forme, 79.918 in più rispetto al 2015, circa 138mila più del 2014 (+3,10 %) e con un aumento ancora più consistente, di oltre 400mila forme (+10% circa), rispetto al 2013.


La tipologia “Piccante” continua a rappresentare una nicchia con 516.363 forme prodotte nel 2016 (11,27% sul totale), ma anch’essa è in costante crescita. Dal 2013, infatti, quando ha raggiunto il 9% del totale, la produzione di Gorgonzola Piccante è cresciuta all’incirca di un punto percentuale ogni anno.


Il Presidente del Consorzio Gorgonzola Renato Invernizzi commenta i dati sulla produzione: "Siamo in presenza di una tendenza positiva che va consolidandosi. Questo vuol dire che investire nella qualità paga perché consumatori e operatori la richiedono sempre più. Anche l’attività di promozione messa in atto con continuità dal Consorzio in questi ultimi anni ha sicuramente contribuito a questo successo: dalla riconferma per altri 3 anni del testimonial Cannavacciuolo, alla costante presenza all’estero nelle molteplici attività di valorizzazione fino al rafforzamento della nostra presenza sul web in Italia e all’estero: tutti questi aspetti concorrono a far conoscere le qualità del Gorgonzola ad un pubblico sempre più numeroso e interessato”.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie