Glovo punta a diventare “l’app per la città” grazie al Quick Commerce

Glovo punta a diventare “l’app per la città” grazie al Quick Commerce - Distribuzione Moderna
Glovo punta a diventare “l’app per la città” grazie al Quick Commerce

Glovo punta a diventare “l’app per la città” grazie al Quick Commerce

Information
Redazione

Glovo, la piattaforma di consegne a domicilio multicategoria, ha annunciato la chiusura del round di finanziamento serie F da 450€ milioni, guidato da Lugard Road Capital e Luxor Capital Group.

Al round hanno partecipato anche i precedenti investitori - Delivery Hero, Drake Enterprises e GP Bullhound – confermando la fiducia nell’azienda dato il forte potenziale di crescita del settore dell’on line delivery.

Gli investimenti di questo round, il più grande mai concluso da una start-up spagnola, serviranno per rafforzare i suoi servizi nei 20 mercati ove opera, con particolare focus sullo sviluppo del Quick Commerce: il servizio di consegna a domicilio della spesa e di altri prodotti in pochi minuti in qualsiasi momento della giornata, che punta a far diventare Glovo l’“app per la città”.

La società, pioniera nelle consegne di qualsiasi cosa, conta oltre 10 milioni di utenti a livello globale e lavora alla crescita delle categorie spesa e retail innanzitutto attraverso accordi con importanti partner locali, e allo stesso tempo investendo sull’espansione dei propri centri di stoccaggio di beni di largo consumo: i dark store situati nei punti nevralgici delle città. L’obiettivo è avere una rete di 200 dark store nel mondo per la fine del 2021.

“Abbiamo inaugurato il nostro secondo dark store a Milano e il primo a Torino e puntiamo entro la fine dell’anno di averne almeno 15 sul territorio, programmando oltre 100 assunzioni come personale dedicato. - commenta Elisa Pagliarani, General Manager di Glovo Italia – La spesa è un segmento del nostro servizio che nell’ultimo anno è cresciuto del 400%. Grazie alla distribuzione nei punti nevralgici della città dei nostri magazzini fisici, con la stessa facilità con cui si ordina il cibo, i clienti possono ricevere a casa la spesa last minute: un cestino di prodotti che salvano la cena organizzata senza preavviso e, nel mentre, aggiungere il latte per la colazione o la carta da cucina dimenticati nell’ultimo carrello della spesa”.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.