Giovanni Rana torna in campo per supportare la lotta alla poverta’

Giovanni Rana torna in campo per supportare la lotta alla poverta’ - Distribuzione Moderna
Giovanni Rana torna in campo per supportare la lotta alla poverta’

Giovanni Rana torna in campo per supportare la lotta alla poverta’

Information
Redazione

La prima edizione del grande progetto di solidarietà nato nel 2015 dalla collaborazione tra Pastificio Rana e Banco Alimentare si è posto l’obiettivo di dare un contributo alle famiglie che non hanno le risorse economiche necessarie per vivere in modo dignitoso.

br>
Il successo della prima edizione ha stimolato il Pastificio Rana, da sempre impegnato nel sociale, a bissare il progetto. Dal 14 novembre 2016 al 15 gennaio 2017 per ogni confezione acquistata di Duetto, il Pastificio Rana donerà una confezione di pasta ripiena al Banco Alimentare. Si rinnova quindi il patto tra Giovanni Rana e i consumatori, la sua grande “famiglia allargata”, in modo da poter raggiungere tutti insieme le famiglie in difficoltà. Così ogni scelta d’acquisto coinciderà con una scelta di solidarietà.

“Credo che la solidarietà sia un sentimento sociale, innato e istintivo, presente in ciascuno di noi e la grande adesione avuta per questa iniziativa ne è la prova tangibile” ha dichiarato Gian Luca Rana, Amministratore Delegato del Pastificio Rana “Donare oltre due milioni di piatti di pasta alle persone più bisognose è stata anzitutto un grande emozione. Ma questo risultato, anche se eccezionale, non basta. L’onda di solidarietà, che ha unito tutti gli amici di Giovanni Rana in un unico gesto di generosità, non si deve fermare, soprattutto di fronte alla condizione di povertà in cui si trova un numero crescente di persone. Per questo motivo desideriamo ripetere l’attività chiedendo a tutti di supportarci”.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.