Generale Conserve: Gulli cede le sue quote

Generale Conserve: Gulli cede le sue quote
Generale Conserve: Gulli cede le sue quote

Generale Conserve: Gulli cede le sue quote

Information
Redazione

Il presidente di Generale Conserve Vito Gulli ha ceduto la totalità delle sue quote azionarie della società.

Lo afferma l'Ansa. In questo modo, spiega la SpA, «il gruppo che fa capo ad Adolfo Valsecchi, entrato in Generale Conserve nel 2014, consolida ulteriormente la propria quota di maggioranza. Contestualmente ha fatto il suo ingresso una nuova compagine azionaria di primari investitori finanziari». Proprietaria del marchio Asdomar con sede amministrativa a Genova e stabilimenti a Vila do Conde, in Portogallo, per la lavorazione dello sgombro, e a Olbia, il più moderno in Europa per la lavorazione del tonno, Generale Conserve è nata alla fine degli anni Ottanta come società commerciale di importazione conserve ittiche. In poco più di dieci anni ha raggiunto un giro d’affari di 155 milioni di euro per un totale di circa 555 dipendenti.

Adolfo Valsecchi, oltre alla carica già ricoperta di ad, assume da oggi anche quella di presidente. Il nuovo azionariato, sottolinea la società, «conferma la strategia di rafforzare ulteriormente la presenza dei marchi Asdomar e De Rica sul mercato italiano» e annuncia «l’obiettivo di portare i propri marchi anche sui mercati europei puntando sull'immagine di prodotto alimentare, sostenibile, Made in Italy, di alta qualità».

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.