Fratelli Branca Distillerie: Claudia Ciacci nominata general manager

Fratelli Branca Distillerie: Claudia Ciacci nominata general manager
Fratelli Branca Distillerie: Claudia Ciacci nominata general manager

Fratelli Branca Distillerie: Claudia Ciacci nominata general manager

Information
Redazione

Fratelli Branca Distillerie annuncia la nomina di Claudia Ciacci come general manager, a partire dal 1° Gennaio 2024.

Il percorso di Claudia Ciacci in azienda è iniziato nel 2016: nell’impresa milanese la manager ha ricoperto ruoli chiave a livello internazionale, dimostrando le sue capacità di leadership e innovazione in diversi ambiti aziendali, da ultimo in qualità di chief operating officer e membro del consiglio di amministrazione.

Prima di unirsi a Branca, Ciacci aveva acquisito esperienze significative come project manager presso Roland Berger Strategy Consultants (dal 2012 al 2016) e come analista finanziario presso Procter & Gamble (dal 2008 al 2012), dopo essersi laureata in Ingegneria Gestionale all’Università La Sapienza di Roma.

Nel corso della sua carriera Ciacci ha saputo sviluppare competenze strategiche e finanziarie, che ha poi applicato con successo in Branca International. Durante il suo percorso professionale in Branca, ha guidato progetti strategici a livello globale, contribuendo alla trasformazione digitale e alla sostenibilità dell'azienda. La sua visione e la sua capacità di guidare il cambiamento hanno contribuito in modo significativo al rafforzamento della posizione di Branca nel mercato globale.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie