Inizio positivo per la campagna 2019 delle fragole Solarelli, marchio del Gruppo Apofruit dedicato all’ortofrutta di qualità superiore.
br>
Sabrosa, Sabrina e Melissa sono le tipologie varietali che vanno a comporre il paniere delle referenze che i produttori Solarelli mettono sul mercato già a partire da gennaio, per raggiungere il pieno della stagione produttiva tra marzo e aprile e poi proseguire fino ad agosto/settembre grazie alla coltivazione nelle aree vocate della Romagna e in aree di montagna, sull’altopiano della Sila in Calabria. Sono oltre 200, in Basilicata, gli ettari del Gruppo Apofruit coltivati a fragole, la cui produzione si prospetta molto buona per questa annata.
«Siamo partiti a gennaio con la campagna delle fragole – dichiara Tonino Rubolino, responsabile Apofruit della produzione di fragole della Basilicata - e fino a metà marzo la situazione era molto positiva. In questo momento c’è una forte concentrazione di offerta sia di prodotto nazionale che di provenienza spagnola e il mercato sta soffrendo un po'. Dobbiamo capire come evolve il mercato e non dobbiamo mai perdere di vista il ruolo degli standard qualitativi elevati, superiori alla concorrenza. In questo modo riusciamo a conservare il valore della produzione». «La produzione a marchio Solarelli seleziona accuratamente, con uno specifico disciplinare, le caratteristiche organolettiche delle fragole che devono essere di qualità assoluta, buone da mangiare, di colore brillante, ottimale pezzatura e consistenza della polpa», conclude Rubolino.