Fileni agisce per sostenere il diritto globale al benessere

Fileni agisce per sostenere il diritto globale al benessere
Fileni agisce per sostenere il diritto globale al benessere

Fileni agisce per sostenere il diritto globale al benessere

Information
Redazione

Il gruppo Fileni, che ha recentemente conseguito la certificazione B Corp, ha dedicato una giornata al tema della sostenibilità.

“Scegliamo di difendere il futuro” è stato il titolo del convegno che si è tenuto a Milano, presso la Fondazione Feltrinelli. Una data scelta non a caso in quanto si inserisce nel B Corp Month, mese in cui ogni B Corp può raccontare e valorizzare il suo essere parte di questa community.

Fileni si impegna a trasmettere alle nuove generazioni la bellezza della vocazione agricola e l’urgenza di rigenerare la terra. Tutelare, salvaguardare, proteggere: oggi possiamo fare di più, possiamo ridonare qualità all’esistente, in tutti i suoi livelli, da quello ambientale a quello sociale.

La società intende realizzare un modello di filiera rigenerativa, aperta e replicabile, perché un’imprenditoria responsabile si diffonda e, insieme al gruppo, per creare prosperità e bellezza per il territorio e le comunità. È il momento di crescere, di potenziare lo spirito collaborativo, di ascoltare le esigenze reciproche, facendo dei propri territori degli esempi a cui ispirarsi

Fileni si impegna, infatti, ogni giorno, a diventare il punto di riferimento in Europa per le proteine biologiche, tutelando il benessere animale e orientando stili di vita sempre più sostenibili. Perché la creazione di una filiera del benessere diffuso ha ricadute positive per tutti.

Le imprese che guardano al futuro devono abbracciare un nuovo modello in cui il valore creato per le persone, l’ambiente e la comunità è misurato con lo stesso rigore normalmente riservato al profitto. Migliaia di aziende in tutto il mondo hanno scelto di evolvere e integrare questi concetti nel loro operato tramite due strumenti: B Corp e società benefit.

Promossa dall’ente non profit B Lab, la certificazione più ambita e desiderata dalle aziende verifica e assicura che un gruppo operi secondo i più alti standard di performance sociale e ambientale. Una B Corp è un’azienda for profit a tutti gli effetti, per la quale la creazione di valore condiviso verso tutti i propri stakeholder è parte integrante del modello di business. Oggi nel mondo ci sono oltre 4.000 B Corp certificate e più di 150.000 aziende in 80 paesi e 150 settori utilizzano gli strumenti di B Lab per misurare e migliorare il proprio profilo di sostenibilità. Attualmente in Italia si contano più di 120 B Corp certificate.

“Siamo diventati una B Corp - la prima nell’industria della carne – ha detto Roberta Fileni vicepresidente del Gruppo- perché sentiamo l’urgenza di agire e operare avendo un impatto positivo sull’ambiente e sulla società. Ogni giorno ci ispiriamo al principio “siamo parte, non siamo tutto”, secondo cui siamo parte del problema ma anche dell’unica soluzione possibile per difendere il futuro del Pianeta e delle nuove generazioni. Una visione che si collega fortemente al valore dell’interdipendenza, condiviso da tutte le B Corp nel mondo. La certificazione B Corp non è un traguardo, ma l’inizio di un percorso e uno stimolo a migliorare”.





Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie