Ficacci presenta la linea "Un piattino di..."

Ficacci presenta la linea "Un piattino di..."
Ficacci presenta la linea "Un piattino di..."

Ficacci presenta la linea "Un piattino di..."

Information
Redazione

Si chiama “Un piattino di…” ed è l’innovativa linea di olive firmata Ficacci, azienda alle porte di Roma leader nella produzione di olive, pensata per esaltare il gusto dell’appetizer più amato nel mondo, rendendolo un rito gourmet ed eco-sostenibile al tempo stesso.

br>

L’ultima novità della linea è la Gran Selezione di Olive Mediterranee, la versione family pack da 750g, ideale per aperitivi e i party. È caratterizzata da un vassoio con 3 comparti separati, contenenti tre cultivar di olive denocciolate: Nocellara del Belice, Kalamata e Mix di Olive Italiane, senza l'aggiunta di liquido di governo. Anche questo formato vanta un pack eco-friendly, con l’89% di carta ed è completamente riciclabile, caratteristica imprescindibile per tutti i prodotti della linea.

Oltre alla qualità premium del prodotto, quello che non passa inosservato è il packaging elegante ed eco-sostenibile, sempre pronto al consumo in ogni occasione: la vaschetta in carta Fsc o Pefc è al 100% riciclabile ed è studiata appositamente per essere utilizzata senza la necessità di travasare il contenuto rispettandone gusto e proprietà organolettiche.

Molte delle insegne della grande distribuzione in tutto il mondo hanno inserito nei loro punti vendita le olive Ficacci nel formato “un Piattino di…” non solo per l’alta qualità del prodotto, ma anche per l’imballo assolutamente in linea con le linee guida volte a ridurre sensibilmente i rifiuti. Si va da Conad, Penny Market, Carrefour e Banco Fresco al Gruppo Gros per l’Italia a Rouses Markets, Harris Teeter, Mariano’s, Eataly, Dierbergs Markets, Associated Grocers e Costco per gli Usa, passando per Heb Messico.



Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.