Federchimica
Vittorio Maglia, Direttore centrale analisi economiche-internazionalizzazione Federchimica, ieri, nella sede milanese di Federchimica, ha presentato un’analisi dell’attuale situazione dell’industria chimica italiana, incentrata sugli scenari di
domanda e
offerta. Il primo quadro presenta problematicità di breve e di lungo periodo: il 2011 non porterà politiche di stimolo dei consumi e la disoccupazione
impoverirà i consumatori. Per la domanda arrivano dati positivi dall’
export, ma si tratta di un’arma a
doppio taglio: la pratica non è diffusa nel nostro paese in materia omogenea e questa
disuguaglianza si tradurrà in fratture di natura economica. Ma a destare più preoccupazioni è lo scenario dell’offerta, che ha visto il ritorno dei
prezzi delle materie prime a livelli pre-crisi, causa le speculazioni e le
economie emergenti. Anche le materie prime ‘
alternative’ sono state protagoniste di un aumento dei prezzi.
- Information
- (_News) | 27 Ottobre 2010