Federauto: immatricolazioni auto nuove a febbraio -8,8%

Federauto: immatricolazioni auto nuove a febbraio -8,8%
Federauto: immatricolazioni auto nuove a febbraio -8,8%

Federauto: immatricolazioni auto nuove a febbraio -8,8%

Information
Redazione

Il mese di febbraio, in base ai dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, registra 162.

93 immatricolazioni di auto nuove, in calo del -8,8% rispetto alle 178.493 unità di febbraio 2019. Nel primo bimestre del 2020, il mercato scende del -7,3%, con 318.545 vetture contro le 343.764 dello stesso periodo 2019.

“Purtroppo, in quasi tutte le regioni italiane le immatricolazioni di febbraio sono andate in territorio negativo. Particolarmente forte il calo registrato nelle Regioni più esposte all’epidemia da Covid 19 e alle restrizioni introdotte per fronteggiare il contagio. Ciò ad esclusione di Trentino-Alto Adige e Valle D’Aosta, territori in cui vengono immatricolate le auto a noleggio. Auto compresa, l’impatto che il coronavirus sta avendo sui consumi è già molto grave”, ha dichiarato Adolfo De Stefani Cosentino, Presidente di Federauto, la Federazione dei concessionari auto.

“Nelle regioni del nord Italia, quelle più colpite dall’emergenza epidemiologica – prosegue De Stefani Cosentino – assistiamo al sostanziale fermo dell’attività nelle zone rosse e, nelle zone gialle, al forte rallentamento delle visite in salone, della raccolta ordini e delle operazioni di assistenza, dove le disdette in officina raggiungono anche punte del 40%. Le misure appena varate dal Governo non sono sufficienti a sostenere le imprese ed i lavoratori che si trovano al di fuori delle zone rosse. In mancanza di interventi di politica economica efficaci, prevediamo per il 2020 una flessione del mercato che può raggiungere anche il -10%. Federauto non può che esprimere la preoccupazione per le aziende associate situate nelle zone più a rischio e lo ha fatto trasferendo le informazioni necessarie al Ministro dello Sviluppo Economico, Sen. Patuanelli”.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.