Eurispes: Italia fanalino di coda nel trasporto ferroviario delle merci

Eurispes: Italia fanalino di coda nel trasporto ferroviario delle merci
Eurispes: Italia fanalino di coda nel trasporto ferroviario delle merci

Eurispes: Italia fanalino di coda nel trasporto ferroviario delle merci

Information
Redazione
Secondo uno studio sulla mobilità e i trasporti di Eurispes, mentre la Cina sta puntando tutto sulla realizzazione di un mastodontico sistema ferroviario, di 81. 00 km, per modernizzare il Paese e creare il più grande mercato economico mondiale che si muove sui binari, in Italia il trasporto ferroviario delle merci rappresenta una quota di traffico minoritaria.

Anche in questo campo il nostro Paese rappresenta il fanalino di coda dell’Europa dove il comparto ferroviario delle merci si attesta ad una quota che varia tra il 12% e il 18%, e in alcuni Paesi come l’Austria addirittura supera il 30%.

Il sistema del trasporto merci in Italia da sempre presenta un profondo gap rispetto agli altri paesi europei dovuto all’egemonia del trasporto su gomma. Si tratta di un paradosso se si considera la sostenibilità ambientale del trasporto merci su rotaia, il costo del carburante e l’incidentalità.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.