Essse Caffè per la lotta ai tumori femminili: consegnata borsa di studio a Fondazione Veronesi

Essse Caffè per la lotta ai tumori femminili: consegnata borsa di studio a Fondazione Veronesi

Essse Caffè per la lotta ai tumori femminili: consegnata borsa di studio a Fondazione Veronesi
Essse Caffè per la lotta ai tumori femminili: consegnata borsa di studio a Fondazione Veronesi

Essse Caffè per la lotta ai tumori femminili: consegnata borsa di studio a Fondazione Veronesi

Information
Redazione

Impegno concreto per risultati concreti: è stato ufficialmente consegnato in Fondazione Veronesi il ricavato dell'iniziativa “Un caffè sospeso per la ricerca” lanciato da Essse Caffè, storica torrefazione bolognese fondata dalla famiglia.

La ragguardevole cifra raccolta - pari a 33mila euro - è stata assegnata come borsa di studio al ricercatore Alexander Chernorudskiy che sarà impegnato in un importante progetto nell'ambito dei tumori femminili: identificare un nuovo approccio per bloccare l’attività dell’enzima Ero1, regolatore per la formazione dei vasi sanguigni nei tumori del seno.

Il progetto si svilupperà presso l'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano.

“Un caffè sospeso per la ricerca” ha preso vita a novembre 2021 inserendosi nel più ampio progetto “Pink is good” di Fondazione Umberto Veronesi, di cui Essse Caffè è partner. A fronte di una donazione dell'equivalente di un caffè, il cliente ha ricevuto un gettone utilizzabile per i carrelli spesa dei supermercati, brandizzato per l'iniziativa.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie