Elettrodomestici ed elettronica: -0,8% nel 2017

Elettrodomestici ed elettronica: -0,8% nel 2017
Elettrodomestici ed elettronica: -0,8% nel 2017

Elettrodomestici ed elettronica: -0,8% nel 2017

Information
Redazione

I dati definitivi di GFK per il mercato degli elettrodomestici e della elettronica in Italia confermano la sostanziale tenuta dei consumi complessivi, con un calo dello 0,8% rispetto al 2016.

Tra i settori in crescita svetta la climatizzazione con + 17% grazie ad una estate particolarmente torrida, seguito dalla telefonia (+3%), dove dopo un triennio di crescite a doppia cifra lo smartphone ha registrato un fisiologico rallentamento.

Stabili grandi e i piccoli elettrodomestici (+1% e -1%), in terreno negativo il segmento Tv e video (- 8%) e i Computer (-4%). In senso generale si registra una crescita del 9% delle vendite in e-commerce che comprendono anche formule ibride (ordina on-line e ritira in negozio). Pesano tuttavia sul settore le situazioni di alcune imprese che, a seguito della cattiva performance degli ultimi 12 mesi, hanno dovuto dichiarare lo stato di crisi.

“Chiudere l’anno a -0,8 rispetto al 2016 non è di per sé grave, come è facile comprendere, tuttavia il settore è sotto pressione a causa della concorrenza asimmetrica innescata da Amazon e dalle imprese che ad essa fanno riferimento” dichiara il direttore generale della Aires, Davide Rossi, che aggiunge: “È indispensabile che vengano attuate misure non protezionistiche ma di semplice ristabilimento di regole uguali per tutti gli operatori. Oltre ai noti temi della tassazione e del costo del lavoro, segnaliamo che le vendite sottocosto sono fortemente regolamentate nei negozi fisici e prive di ogni previsione normativa nell’on-line, così come non è prevista alcuna responsabilità automatica delle piattaforme OTT che non verificano la correttezza dei venditori che ospitano e promuovono tramite i propri marketplace”.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.