DoggyeBag: a Interzoo 2024 presentata una novità assoluta

DoggyeBag: a Interzoo 2024 presentata una novità assoluta
DoggyeBag: a Interzoo 2024 presentata una novità assoluta

DoggyeBag: a Interzoo 2024 presentata una novità assoluta

Information
Fabio Massi

DoggyeBag ha presentato a Interzoo una nuova visione dell’alimentazione complementare per cani: un vero e proprio sistema integrato di linee di prodotti, per ogni momento della giornata e della relazione col proprio pet.

Un progetto che ha visto lavorare a stretto contatto veterinari nutrizionisti e tecnici alimentari e che ha richiesto una impegnativa evoluzione delle linee produttive.

Le novità DoggyeBag sono ben quattro linee, diverse per indicazioni di utilizzo. DoggyeBreak è lo snack gourmet, grain free, cotto al forno e con un ripieno morbido ; iMorbidosi sono premietti morbidi, divisibili e in una pratica confezione tascabile e richiudibile; Happy Routine è la linea funzionale, con preparazioni per l’energia del nuovo giorno, la cura dell’alito e per una notte serena; Cuortenero è la linea di biscotti dedicati alla costruzione della relazione affettiva con il proprio pet. In tutti i casi si è cercata la massima sostenibilità, con confezioni in carta riciclabile e richiudibili per praticità e per mantenere nel tempo la fragranza dei prodotti.

Non mancano ovviamente novità anche tra i prodotti dedicati alle ricorrenze, classici best seller DoggyeBag. E' stata ampliata la gamma del Canettone con una ricetta gourmet: il Canettone gastronomico con anatra all’arancia per regalare un Natale ancora più speciale al proprio pet.

DoggyeBag conferma la vocazione di specialista degli alimenti complementari per cani, con una produzione certificata Brcgs global standard for food safety, artigianale, 100% made in Italy.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.