Disponibilità di spesa degli italiani per l'acquisto di immobili

Disponibilità di spesa degli italiani per l'acquisto di immobili - Distribuzione Moderna
Disponibilità di spesa degli italiani per l'acquisto di immobili

Disponibilità di spesa degli italiani per l'acquisto di immobili

Information
Redazione
L’analisi della disponibilità di spesa nelle grandi città, realizzata a dicembre 2010,  evidenzia che la maggioranza delle richieste si concentra nella fascia compresa tra 170 e 249 mila € (24,8%), a seguire la fascia compresa tra 250 a 349 mila € (21,9%) e quella tra 120 e 169 mila € (21,0%).

Nella classe di spesa tra 170 e 249 mila € si cercano soprattutto trilocali e, a seguire, bilocali. Nella fascia compresa tra 250 e 349 mila € si cercano trilocali e, a seguire, quattro locali.
Rispetto alla media delle grandi città ci sono però alcune eccezioni.

A Napoli, Roma e Firenze la maggioranza delle richieste si concentra nella fascia tra 250 e 349 mila €; a Napoli si cercano tendenzialmente trilocali, a Roma bilocali e a Firenze trilocali e quadrilocali. Genova, Palermo, Verona e Torino registrano una maggiore concentrazione di richieste nella fascia compresa tra 120 e 169 mila €.

Questi dati dimostrano che Gli italiani continuano a preferire l’acquisto della casa piuttosto che l’affitto, a prescindere dalla crisi economica e dal fatto che i prezzi delle abitazioni sono quantomeno impegnativi per le famiglie.
Disponibilità di spesa degli italiani per l'acquisto di immobili - Distribuzione Moderna Disponibilità di spesa degli italiani per l'acquisto di immobili - Distribuzione Moderna