Digitalizzazione della supply chain: in arrivo la nuova versione dell'app Myifco

Digitalizzazione della supply chain: in arrivo la nuova versione dell'app Myifco
Digitalizzazione della supply chain: in arrivo la nuova versione dell'app Myifco

Digitalizzazione della supply chain: in arrivo la nuova versione dell'app Myifco

Information
Redazione

In occasione dell’evento Fruit Logistica, che si svolgerà dal 5 al 7 Febbraio, a Berlino, IFCO Systems, player specializzato nella fornitura di soluzioni di imballaggi in plastica riutilizzabili (RPC) ha presentato la nuova versione della sua App MyIFCO.

La novità riguarda le due principali funzionalità dell’applicazione: si tratta di MyIFCO recollect, rivolta a una scansione semplificata degli RPC e di MyIFCO order, realizzata per ottimizzare il processo d’ordine degli imballaggi in plastica riutilizzabili. Nell’ambito del processo che ha portato a sviluppare l’App MyIFCO, IFCO Systems ha riposto una particolare attenzione nella semplificazione dei flussi di lavoro aziendali in modo da ottenere una supply chain efficiente, sostenibile e, allo stesso tempo, priva di criticità.

Per quanto attiene a MyIFCO recollect, grazie ad essa gli utenti possono scansionare gli RPC tramite la fotocamera del loro smartphone ed è l’App stessa a rileva automaticamente il numero di RPC da restituire evitando ritardi nei conteggi. Attualmente, tale funzionalità è già disponibile presso i service center di IFCO Systems per sveltire e semplificare la scansione degli RPC, mentre, è in futuro che MyIFCO recollect supporterà i produttori, i fornitori di soluzioni logistiche e i rivenditori nella fase di scansione degli RPC, velocizzando significativamente i processi e, quindi, consentendo di risparmiare tempo prezioso senza dover ricorrere a investimenti aggiuntivi.

In merito a MyIFCO order, è grazie a tale funzionalità che permette di gestire agevolmente gli ordini da remoto che tutti i soggetti coinvolti nella supply chain potranno richiedere gli RPC via smartphone o tablet. Di fatto, ciò semplificherà il lavoro dei dipendenti: trovandosi nel magazzino, per esempio, essi saranno in grado di ordinare gli RPC direttamente sul posto e senza dover tornare nel rispettivo ufficio. Inoltre, MyIFCO order permette di visualizzare in modi diversi (per settimana, per lista e via dicendo) e filtrati sulla base di molteplici parametri quali il numero d’ordine, la tipologia di RPC o la data.

Per di più, MyIFCO order offre agli utenti la possibilità di avvalersi di funzionalità d’ordine veloci che permettono sia di impostare che di piazzare nuovamente ordini preesistenti per un processo ancora più efficiente, mentre le notifiche push consentono all’utente di essere sempre aggiornato sullo stato del suo ordinativo. MyIFCO order è disponibile in 25 lingue e può essere utilizzata in tutti i Paesi in cui è già disponibile il sistema per gli ordini on line targato IFCO Systems.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie