Dibevit Import porta in Italia le birre Lagunitas

Dibevit Import porta in Italia le birre Lagunitas - Distribuzione Moderna
Dibevit Import porta in Italia le birre Lagunitas

Dibevit Import porta in Italia le birre Lagunitas

Information
Redazione

Dibevit Import presenta, tra le new entry del portfolio 2017, la “craft” americana Lagunitas, uno dei brand che ha rivoluzionato il mondo birrario americano.

br>

Grazie a un accordo di Lagunitas Brewing Company con Heineken e Dibevit Import sono ora disponibili in Italia Lagunitas Ipa, A Little Sumpin’ Sumpin’, Sucks. Tre referenze che rappresentano Lagunitas Brewing Company, firma famosa in tutta la California, nota sul mercato per la rapida crescita che l’ha caratterizzata fin dall’inizio oltre che per l’originalità dei propri prodotti. I “nuovi” luppoli aromatici americani, il dry hopping e un pizzico di irriverenza, infatti, hanno reso la Lagunitas Ipa una delle birre più vendute in California. Un successo che si è poi esteso a quasi tutti gli States e che oggi, grazie a un accordo con Heineken, si affaccia alla conquista dell’Europa.

«Siamo molto orgogliosi di portare in Italia questa novità. È un ottimo risultato che risponde al nostro approccio strategico: intercettare shopper sempre più interessati a birre speciali e individuare modi distintivi di rispondere ai nuovi trend di gusto e stile. Queste birre così particolari e uniche diventeranno protagoniste in un’arena decisamente affollata» – commenta Davide Daturi di Dibevit Import.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.