Despar investe nei prodotti “free from” a marchio proprio

Despar investe nei prodotti “free from” a marchio proprio
Despar investe nei prodotti “free from” a marchio proprio

Despar investe nei prodotti “free from” a marchio proprio

Information
Fabio Massi

Despar conferma la propria attenzione verso i consumatori, in costante crescita, che per scelta o necessità si orientano su alimenti privi di glutine o lattosio.

br>
Il Consorzio conta oggi oltre 60 prodotti a marchio Despar Free From che coniugano la massima sicurezza garantita dai controlli effettuati direttamente dalla catena distributiva con un’estrema attenzione agli aspetti qualitativi e alle caratteristiche di gusto.

Nel corso del 2018 sono state sette le nuove referenze presentate. Nella categoria “freschi”, il latte microfiltrato, il formaggio spalmabile e il formaggio a fette (anche nella versione dolce), tutti privi di lattosio; tra le paste, gli spaghetti 500 gr senza glutine, mentre nella sezione "dolci", i coni e i biscotti gluten free delattosati.

«L’evoluzione dei prodotti a marchio Despar è focalizzata sul fornire risposte qualitative a tutte le esigenze di consumo. La costante introduzione di nuove referenze nella linea “Free From” risponde alla precisa volontà di presentare, anche per questa tipologia di consumo, un’ampia opportunità di scelta composta da prodotti totalmente sicuri e contraddistinti da standard eccellenti anche in termini di gusto», ha commentato Michela Cocchi, Brand Manager Sviluppo MDD di Despar Italia.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.