Deliveroo Hop compie due anni.
Il servizio di consegna rapida della spesa della piattaforma leader dell’online food delivery celebra i primi due anni di attività rivelando dati e curiosità del servizio, anche attraverso le abitudini di consumo e le preferenze dei consumatori che lo utilizzano.
Lanciato a Milano nel febbraio 2022, esteso a Roma nel novembre dello stesso anno e a Firenze nell’ottobre 2023, il servizio Hop mette oggi a disposizione degli utenti circa 4.300 prodotti freschi e confezionati. Tra questi, l’acqua minerale è il prodotto più ordinato in tutte le tre città coperte dal servizio, seguito, a Milano e Firenze, dalle banane, e a Roma dal pomodorino datterino. Altri ingredienti che mettono d’accordo tutti sono le uova, l’insalata cuori di iceberg e la Coca Cola Zero che figurano nella top 10 dei prodotti più ordinati in tutte le tre città coinvolte. Tra le principali differenze, invece, le fragole e il parmigiano grattugiato, particolarmente apprezzati a Milano, il latte, sia nella versione tradizionale che senza lattosio, e il pane casareccio a Roma, i pomodori pachino e gli affettati, tra cui prosciutto cotto e arrosto di tacchino, a Firenze dove, con ogni probabilità, la tradizione locale spinge il consumo di salumi e insaccati.
Ma le curiosità non finiscono qui. Se da un lato, infatti, ci sono i grandi classici della spesa, dall’altro Deliveroo ha registrato, nel quarto trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, aumenti considerevoli di ordini per alcuni prodotti: da quelli legati alle migliori tradizioni enogastronomiche locali delle regioni italiane, fino alla frutta esotica. Tra questi, la passerina Igt Terre di Chieti, vino bianco abruzzese, i cui ordini sono aumentati del 306%, il Prosecco superiore Docg di Valdobbiadene in Veneto (+239%) e il vino bianco siciliano Donnafugata Doc (+192%). Tra la frutta esotica, invece, crescita a tripla cifra per il mango (+178%) e l’avocado tropicale (+114%).
Hop opera attraverso negozi di consegna di generi alimentari e non solo, offrendo prodotti in una manciata di minuti. In uno dei due negozi di Milano (via Cappellini) e nel negozio di Roma è possibile anche accedere, ordinare attraverso l’utilizzo di totem digitali e ritirare la spesa in loco. Il servizio trae beneficio da una profonda integrazione tra la tecnologia di nuova generazione di Deliveroo per la gestione della spesa e gli asset tecnologici dell'azienda, nonché dall'esperienza dei partner della grande distribuzione con cui Deliveroo collabora.
Il servizio di consegna rapida, attraverso negozi di sola consegna, si affianca a quello “tradizionale” messo a disposizione da Deliveroo, con la consegna in circa 30 minuti, in collaborazione con alcuni dei più noti brand della Gdo in Italia e nel quale le consegne avvengono direttamente dai supermercati partner. In Italia sono più di 2.000 i supermercati e negozi attivi in piattaforma, da cui ordinare la spesa utilizzando l’app.