Decathlon sottoscrive l’impegno di ridurre le emissioni di CO2

Decathlon sottoscrive l’impegno di ridurre le emissioni di CO2
Decathlon sottoscrive l’impegno di ridurre le emissioni di CO2

Decathlon sottoscrive l’impegno di ridurre le emissioni di CO2

Information
Redazione

Decathlon, azienda produttrice e distributrice di articoli sportivi, ha appena convalidato scientificamente una traiettoria per la riduzione delle emissioni di CO2 per favorire uno sviluppo sostenibile in linea con gli obiettivi dell'Accordo di Parigi.



La società ha inoltre annunciato la sua adesione alla Carta dell’Industria della Moda per l’Azione per il Clima. «In qualità di ideatori e distributori di articoli sportivi, abbiamo la responsabilità di ridurre le nostre emissioni di CO2 in linea con le raccomandazioni del mondo scientifico» - afferma Isabelle Guyader, leader dello sviluppo sostenibile Decathlon - «siamo convinti che per poterlo fare dobbiamo adottare una traiettoria riconosciuta scientificamente e lavorare con altri produttori e attori del settore tessile, sotto l’egida della Carta dell’Industria della Moda per l’Azione per il clima».

In questa prospettiva, l’azienda ha scelto di aderire all’iniziativa Internazionale Science Based Target, che ha convalidato gli impegni di Decathlon a favore del clima: ridurre del 75% le emissioni totali di CO2 sui perimetri 1 e 2 (emissioni dirette ed indirette legate all’acquisto dell’elettricità), sollecitare i principali fornitori nel definire, sulla base di dati scientifici, una traiettoria per ridurre le emissioni di gas a effetto serra entro il 2024. Questi obiettivi sono accompagnati da un impegno comune di ridurre del 40% le emissioni di CO2 per prodotto venduto tra il 2016 e il 2026 su tutte le attività della società (perimetro 1, 2 e 3, ossia emissioni dirette ed indirette derivanti da tutte le attività di Decathlon).

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie