Crescono gli acquisti di sushi in Gdo

Crescono gli acquisti di sushi in Gdo

Crescono gli acquisti di sushi in Gdo
Crescono gli acquisti di sushi in Gdo

Crescono gli acquisti di sushi in Gdo

Information
Redazione

Secondo un’indagine condotta da Nielsen per il Norwegian Seafood Council, il 43% dei consumatori ha acquistato questo cibo nei “sushi corner”, al banco del pesce, oppure nel reparto dedicato ai ready-meals delle catene della grande distribuzione.



Gli acquisti si concentrano soprattutto al Nord-Ovest, ma sono diffusi anche al Nord-Est e nel Centro Italia, trainati principalmente dall’idea che il sushi sia una buona alternativa al fast food. A pensarla così, infatti, è il 75% di coloro che hanno risposto all’indagine.

Oggi il 96% degli italiani consuma sushi volentieri e il 28% dichiara che lo mangerebbe anche ogni giorno. Quanto alla Gdo, i prodotti classificati come “sushi” — tra cui mix ready-to-eat, bento box a base di pesce, riso e verdura — sviluppano un giro d’affari che supera i 113 milioni (Fonte: Nielsen, Market*Track, AT aprile 2019), con un incremento del 5,4% rispetto all’anno precedente.

Il trend va di pari passo all’incremento del consumo di pesce in generale, dichiarato dal 48% dei connazionali. Tra le ragioni dell’aumento, segnala Nielsen, non c’è tanto la domanda di prodotti salutisti, quanto l’incremento della richiesta dei piatti pronti. La preferenza dei consumatori va comunque al salmone, scelto dal 51% come pesce preferito tra le varietà di sushi disponibili.

Fonte: la Repubblica

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie