Coop garantisce trasparenza ai consumatori sui prodotti a marchio

Coop garantisce trasparenza ai consumatori sui prodotti a marchio
Coop garantisce trasparenza ai consumatori sui prodotti a marchio

Coop garantisce trasparenza ai consumatori sui prodotti a marchio

Information
Redazione
La campagna consumerista “Origini Trasparenti”, unica in Europa, punta alla trasparenza dell’informazione, per quanto attiene ai prodotti a marchio confezionati; in totale oltre 1400 di uso quotidiano. Dalla passata di pomodoro allo yogurt al latte ai cereali e via di questo passo, escludendo quelle categorie come i freschissimi su cui la determinazione dell’origine è già obbligatoria per legge in etichetta (come ad esempio per ortofrutta e carni bovine) o aggiunta volontariamente da Coop (carni suine ed avicole).

L’insegna ha creato un sito dedicato (www.cooporigini.it linkato al sito istituzionale www.e-coop.it) dove il consumatore, digitando il codice a barre o il nome del prodotto, potrà avere subito disponibili le informazioni relative alle principali materie prime impiegate nelle produzioni, quelle più consistenti dal punto di vista quantitativo e quelle caratterizzanti il prodotto. Su richiesta inoltre si potranno ottenere indicazioni anche su ingredienti minori.

E’ stata realizzata appositamente anche un’App (disponibile su piattaforma iOS ed Android)  che consente, semplicemente fotografando il codice a barre, di ottenere le stesse informazioni offerte dal sito www.cooporigini.it  e per i 4 italiani su 10 che non usano Internet i punti di accoglienza degli oltre 1400 punti vendita Coop ospiteranno depliant, cartellonistica e in alcuni anche pc a disposizione.

«Questo dell’origine delle materie prime è un progetto a cui lavoriamo da tempo, con rigore e determinazione - spiega Marco Pedroni  presidente di Coop Italia – ma essendo la materia complessa, non basta limitarsi a dire se il latte o i legumi in scatola sono italiani o vengono dall’estero. Il problema è anche cercare di fare in modo che si capisca il perché».
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.