Coop Alleanza 3.0, raggiunto accordo per gli esuberi

Coop Alleanza 3.0, raggiunto accordo per gli esuberi
Coop Alleanza 3.0, raggiunto accordo per gli esuberi

Coop Alleanza 3.0, raggiunto accordo per gli esuberi

Information
Redazione

È stata siglata l’intesa tra Coop Alleanza 3.

, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil nell'ambito della procedura di licenziamento collettivo avviata per 507 unità del personale (inizialmente 752) di sede e dei profili impiegatizi distribuiti tra Castenaso (BO), Modena, Reggio Emilia, Ravenna, Mirano e Pordenone e attivi nella rete di vendita in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia.

L’accordo contempla il criterio della non opposizione al licenziamento con un incentivo all'esodo di 40mila euro per i IV livelli full time, da riparametrare per gli altri livelli e da riproporzionare per gli impiegati a tempo part-time, e la ricollocazione presso altri store della catena distributiva entro i 30 chilometri dal domicilio di ciascun lavoratore.

Qualora il trasferimento dovesse superare tale soglia, l’impiegato potrà richiedere di usufruire dell'incentivo all'esodo. Inoltre, in caso di attribuzione a mansioni inferiori dei lavoratori in esubero, che non avessero aderito in precedenza al piano di incentivazione, Coop Alleanza 3.0, previa consultazione con i sindacati, si è impegnata a destinare l’addetto alle mansioni del livello di appartenenza.

Fonte: La Pressa

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie