Contraffazione
Dallo studio realizzato dall'
Istituto Piepoli e Confcommercio e reso noto da Axerta Investigazioni, agenzia di investigazione privata che collabora alla security di diversi marchi di lusso, è emerso che il 45% degli acquirenti di prodotti contraffatti dichiara di avere colto le maggiori opportunità o durante una
vacanza estiva o in occasione di una visita turistica o durante un viaggio all'estero. I prodotti contraffatti
si acquistano soprattutto in spiaggia (12%), sui marciapiedi delle vie dei centri storici (9%), nelle strade di periferia (7%) e in montagna (6%).
- Information
- (_News) | 06 Luglio 2009