Secondo un’analisi realizzata dalla Coldiretti sulla base dei dati Istat, il comparto alimentare traina la ripresa dei consumi con una crescita dello 0,5% delle vendite al dettaglio con un incremento dell’1,9% del fatturato realizzato dall’aziende del settore. br />
Dopo l’incremento registrato a gennaio su base annuale del 2,9 per cento, il commercio al dettaglio alimentare continua a registrare una positiva inversione di tendenza, con risultati particolarmente positivi a febbraio per effetto soprattutto dei discount che aumentano del 3,6 per cento e si classificano come la forma distributiva con il maggior incremento nel mese considerato.
I consumi alimentari hanno toccato il fondo nel 2014 e sono tornati indietro di oltre 33 anni sui livelli minimi del 1981, sulla base dei consumi finali delle famiglie a valori concatenati dell’Istat.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.