Consumi
Secondo i dati diffusi dalla
Cia, in occasione della presentazione del rapporto Istat sulla povertà, due famiglie su cinque sono costrette a
tagliare il budget destinato alla spesa. Inoltre, a causa della crisi economica, tre famiglie
su dieci acquistano solo
prodotti in offerta, sei su dieci hanno cambiato abitudini alimentari e una su dieci ha rinunciato ai
pasti fuori casa. Nel
2009 il carrello della spesa si è ridotto del
3% (
461 euro al mese) rispetto all’anno precedente e sono diminuiti soprattutto i consumi di beni primari quali pane, cereali, carne, oli e grassi, frutta e ortaggi, zucchero e caffé. Infine, l’attenzione per i prezzi ha contribuito ad aumentare gli acquisti presso gli
hard-discount (
10,4%), anche se il
supermercato rimane il luogo di acquisto prevalente (
68,4%).
- Information
- (_News) | 16 Luglio 2010
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.