Consorzio Tutela Speck Alto Adige igp: arriva la nuova campagna pubblicitaria

Consorzio Tutela Speck Alto Adige igp: arriva la nuova campagna pubblicitaria
Consorzio Tutela Speck Alto Adige igp: arriva la nuova campagna pubblicitaria

Consorzio Tutela Speck Alto Adige igp: arriva la nuova campagna pubblicitaria

Information
Redazione

Da metà ottobre a metà dicembre il salume altoatesino con marchio igp sarà protagonista di una nuova campagna pubblicitaria, on air anche nelle principali emittenti radio italiane nel mese di novembre

Il Consorzio Tutela Speck Alto Adige igp in collaborazione con Idm Alto Adige presenta la nuova campagna pubblicitaria “In realtà è Speck Alto Adige igp” con l’obiettivo di comunicare l’unicità di un prodotto di grande qualità, fortemente legato alle tradizioni del territorio e dal sapore unico e inconfondibile.

La campagna nazionale prevede uno spot radiofonico che sarà trasmesso per 3 settimane, dal 31 ottobre al 13 novembre, e, dal 21 novembre al 27 novembre, nelle principali radio italiane come Radio Deejay, RDS e RTL 102.5. Oltre lo spot radio, che raggiungerà milioni di consumatori in diverse regioni d’Italia, sono previsti branded content su Giallo Zafferano, realizzati anche in collaborazione con 4 blogger e una collaborazione con altri 5 influencer, coinvolti in un tour sul territorio: l’obiettivo è raccontare a 360° lo Speck Alto Adige IGP, la sua antica tradizione e le sue diverse e gustose declinazioni in cucina grazie a ricette, video e articoli di approfondimento.

Principale obiettivo della campagna è di far diventare lo Speck Alto Adige igp un prodotto quotidianamente usato in cucina non solo come consumo occasionale o per piatti particolari. Inoltre, la campagna mira a favorire un utilizzo del prodotto in maniera contemporanea e moderna. Infatti è un prodotto estremamente versatile, adatto ad essere impiegato in cucina con molte ricette moderne e in molte occasioni di consumo.




Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie