Il Consorzio Olio Chianti Classico lancia il progetto Fizonaclassico, un progetto di Filiera Integrata (PIF) sulla zonazione olivicola tramite Web.
/p>
Si tratta di uno strumento innovativo che permette di fotografare le caratteristiche delle 4 zone di produzione del Chianti Classico dal punto di vista geologico e microclimatico, integrandole con le serie storiche di dati climatici, con i riferimenti catastali, con foto aeree dei terreni aziendali e con le caratteristiche chimiche degli oli analizzati a partire dal 2000.
L’obiettivo è quello di dare il maggior numero di informazioni per guidare l’olivicoltore nella cura delle piante.