Compagnia Italiana: una nuovo linea di prodotti Low Fodmap

Compagnia Italiana: una nuovo linea di prodotti Low Fodmap
Compagnia Italiana: una nuovo linea di prodotti Low Fodmap

Compagnia Italiana: una nuovo linea di prodotti Low Fodmap

Information
Redazione

I prodotti Alifree Fodmap entrano nella famiglia Compagnia Italiana creando una linea Low Fodmap: nuova immagine e nuovo pack, ma ricette garantite da un’esperienza di oltre cinque anni .

/p>

La sigla Fodmap, acronimo inglese di Fermentable oligo-di-monosaccharides and polyols, indica un gruppo di carboidrati a catena corta scarsamente assorbiti dalle pareti intestinali e fermentati dai batteri dell'intestino stesso, provocando così gonfiore di pancia. Qualificati studi a livello mondiale, condotti su persone affette da intestino irritabile, dimostrano che un'alimentazione a basso contenuto di Fodmap favorisce una regressione della percezione di "pancia gonfia" dopo i pasti, riduce lo stress e consente un transito intestinale più regolare.

Sono tre i prodotti Low Fodmap di Compagnia Italiana: “Mini burger di tofu alla mediterranea”, “Burger di tofu alla parmigiana” e “Bastoncini di tofu alle carote”.

A base di tofu, ottenuto da soia 100% made in Italy, i tre piatti pronti sono arricchiti con curcuma, spezia dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Ricette esclusive e gustose senza dimenticare l’importanza di un’alimentazione attenta (anche all’ambiente), bilanciata e, in questo caso specifico, “buona” per l’intestino.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie