Coldiretti
Un italiano su due ha acquistato almeno una volta
direttamente dal produttore agricolo, la forma di distribuzione commerciale che ha registrato la maggiore
crescita nel 2008 battendo nell’
alimentare negozi (-1,3%) e
ipermercati (+1,8%), grazie a un
incremento dell’8% del valore delle vendite per un totale stimato in
2,7 miliardi di euro. /strong> Questo è quanto emerge dal
Rapporto sugli acquisti dei prodotti alimentari direttamente dalle imprese agricole realizzato da
Coldiretti e presentato in occasione delle festività di Natale. Si tratta di un fenomeno in controtendenza rispetto alla crisi generale, perché concilia la necessità di risparmiare con quella di garantirsi la sicurezza del cibo dopo i recenti allarmi alimentari: dai maiali alla diossina irlandesi al latte alla melamina cinese. Tra le motivazioni di acquisto spicca dall’indagine, infatti, la
genuinità (63%) seguita dal
gusto (39%) e dal
risparmio (28%).
- Information
- (_News) | 17 Dicembre 2008