Coca-Cola HBC Italia torna al Meeting di Rimini

Coca-Cola HBC Italia torna al Meeting di Rimini
Coca-Cola HBC Italia torna al Meeting di Rimini

Coca-Cola HBC Italia torna al Meeting di Rimini

Information
Redazione

Coca-Cola Hbc Italia torna al Meeting di Rimini, in programma dal 20 al 25 agosto, con uno spazio interamente dedicato alla sostenibilità.

Presso il padiglione A1 della fiera di Rimini tutti i visitatori possono toccare con mano l’impegno dell’azienda nel favorire un progresso sostenibile e inclusivo e partecipare a “Missione Coca-Cola”, un’avvincente sfida a quiz sui temi della sostenibilità e dell’economia circolare e un’occasione per approfondire queste tematiche e rispondere ai dubbi più comuni.

Per i partecipanti più attivi, in premio gadget brandizzati, buoni sconto e gustose sorprese a base di miele, frutto del progetto speciale lanciato in occasione dell’ultima edizione del Rapporto di sostenibilità dell’azienda “La Scelta di guardare lontano” e che ha visto le api protagoniste. Coca-Cola Hbc Italia ha infatti adottato un alveare per ciascuna delle regioni in cui sono presenti i suoi sei stabilimenti produttivi e la sede centrale, per proteggere 1,8 milioni di api, che contribuiranno a salvaguardare la biodiversità del territorio e consentiranno la riproduzione degli organismi vegetali, come ad esempio lo zucchero e gli agrumi necessari per molte delle bevande Coca-Cola. All’interno dello spazio è presente anche un eco-compattatore Coripet dove i visitatori possono contribuire attivamente alla raccolta di bottiglie in pet e scoprire le proprietà di questo prezioso materiale.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie