Cina: l’Excellent wine producer 2020 a Donnafugata

Cina: l’Excellent wine producer 2020 a Donnafugata - Distribuzione Moderna
Cina: l’Excellent wine producer 2020 a Donnafugata

Cina: l’Excellent wine producer 2020 a Donnafugata

Information
Redazione

I winelover cinesi premiano nel 2020 i vini dell’azienda Donnafugata.

In occasione della quinta edizione del Summit of Italian Wine, la storica cantina siciliana si conferma uno dei marchi italiani del vino di qualità maggiormente apprezzato nel Paese del Dragone. Durante la cerimonia che si è tenuta lo scorso 17 dicembre presso l'Istituto di Cultura dell'Ambasciata Italiana a Pechino, l’azienda guidata da Antonio e Josè Rallo è stata infatti premiata con l’Excellent Wine Producer in Cina, un riconoscimento che viene assegnato in base alle preferenze espresse direttamente dagli operatori e dai consumatori di quel grande e sterminato paese.

Un prestigioso traguardo che arriva anche grazie alle strategie adottate dall’azienda su alcuni mercati internazionali – tra cui assume una posizione rilevante proprio la Cina. Donnafugata, infatti, non ha mai smesso di investire e di curare con particolare attenzione questo mercato davvero rilevante per le potenzialità di sviluppo che può riservare alle aziende italiane, puntando in particolare sul segmento dell’alta ristorazione, con vini di alta gamma sempre più apprezzati dai consumer di questo Paese.

A ritirare il premio è stato Alessandro Mugnano General Manager e socio di Interprocom Ltd, società importatrice in esclusiva di Donnafugata per il territorio della Cina continentale.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.