Chep sigla partnership con Conserve Italia e Lauretana

Chep sigla partnership con Conserve Italia e Lauretana - Distribuzione Moderna
Chep sigla partnership con Conserve Italia e Lauretana

Chep sigla partnership con Conserve Italia e Lauretana

Information
Fabio Massi
Chep Italia, filiale italiana del leader mondiale nelle soluzioni di pooling di pallet e contenitori, amplia la propria presenza nel settore HoReCa con due nuovi e importanti clienti: Conserve Italia e Lauretana.  
 
Il costante incremento dei clienti in ambito HoReCa conferma che si sta consolidando il ricorso al pooling come sistema di gestione pallet da parte delle aziende che operano nel settore. I pallet di Chep infatti rispettano gli standard qualitativi richiesti dal mercato come pulizia e compatibilità con i prodotti alimentari, azzerano i costi di acquisto e riducono al mimino l’impatto ambientale.
 
“La qualità dell’attrezzatura è molto importante per il settore HoReCa. CHEP è in grado di garantire ai propri clienti la massima qualità sia del servizio sia del prodotto, costantemente sottoposto a rigidi controlli” afferma Paola Floris, Country General Manager di CHEP Italia. “E’ per questo che sempre più aziende che operano in questo mercato stanno scegliendo i nostri pallet per movimentare le merci, ridurre i costi logistici e ottimizzare la propria supply chain, avvalorando il nostro nuovo motto ‘Building better supply chains together’”.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.