CHEP lancia il programma Zero Waste World in Europa

CHEP lancia il programma Zero Waste World in Europa
CHEP lancia il programma Zero Waste World in Europa

CHEP lancia il programma Zero Waste World in Europa

Information
Redazione

CHEP, leader mondiale nelle soluzioni per la gestione della catena di distribuzione, ha annunciato una nuova iniziativa chiamata ìZero Waste Worldî in occasione di due grandi eventi in Europa: IGD Supply Chain Summit a Londra e il Sustainable Brands a Madrid.

Il programma, inizialmente lanciato in Nord America ad aprile, prevede una collaborazione operativa che riunisce i principali retailer e produttori leader del settore per creare supply chain più intelligenti e più sostenibili.


L'iniziativa Zero Waste World si concentra su tre aree principali: líeliminazione dei rifiuti fisici, dallíimballaggio monouso ai prodotti invendibili; l'eliminazione dei
chilometri a vuoto, mediante iniziative di collaborazione, dall'ottimizzazione del riempimento del carico a soluzioni di trasporto collaborativo; l'eliminazione delle
inefficienze, dalla visibilità nella supply chain e analisi avanzate fino allíottimizzazione e allíautomazione del processo.


CHEP aiuta a trasportare più merci a più persone e in più sedi rispetto a qualsiasi altra organizzazione sulla terra. I suoi pallet, casse e contenitori formano la spina
dorsale invisibile della catena di approvvigionamento globale. Come pioniere della sharing economy, l'azienda ha creato una delle attività di logistica più sostenibili al mondo attraverso la condivisione e il riutilizzo delle sue piattaforme, nell'ambito di un modello noto come pooling. CHEP opera principalmente nei comparti dei beni di largo consumo (come alimenti secchi, generi di drogheria, articoli sanitari e per líigiene personale), ortofrutticoli, bevande, vendita al dettaglio e industria manifatturiera in generale.



Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.