Checkpoint Systems presenta una nuova tecnologia RFID e un’app innovativa

Checkpoint Systems presenta una nuova tecnologia RFID e un’app innovativa - Distribuzione Moderna
Checkpoint Systems presenta una nuova tecnologia RFID e un’app innovativa

Checkpoint Systems presenta una nuova tecnologia RFID e un’app innovativa

Information
Redazione

Checkpoint Systems presenta EVO, la sua nuova tecnologia produttiva per i tag RFID e le etichette, ad alta velocità, ideata per tutti quei retailer che stanno ricercando l’alta qualità, tag di elevate prestazioni, spesso personalizzati e incapaci di essere stampati con le convenzionali stampanti RFID termiche.

La stampa EVO è portata a termine con le specifiche esatte del retailer e i tag possono essere stampati su entrambi i lati. EVO permette la stampa di volumi più bassi di tag di alta qualità, riducendo i costi per i retailer. Come con tutte le altre innovative capacità di produzione dell’RFID di Checkpoint, nei processi sofisticati di codifica e di verifica di EVO, i tag sono doppiamente controllati per Codici di Prodotto Elettronico (EPC) RFID e i dati dei tag sono verificati per essere corretti, unici e abbinano ogni codice a barre sul tag che supporta le pratiche di Controllo Qualità (CQ).

Checkpoint presenta inoltre una nuova app mobile, sia per IOS che per Android. Check-Net Mobile è una App innovativa che, in tempo reale, permette ai retailer di accedere velocemente e facilmente alle informazioni del proprio utente, controllare lo stato degli ordini in arrivo o ricevere notifiche riguardanti gli ordini. Con Check-Net Mobile, attraverso il ciclo di produzione, i retailer possono tracciare gli ordini, controllarli attraverso i molteplici account Check-Net, oltre a rivederli, approvarli o declinarli.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.