Cbre inaugura una nuova piazza nel centro commerciale Gran Shopping Mongolfiera Molfetta

Cbre inaugura una nuova piazza nel centro commerciale Gran Shopping Mongolfiera Molfetta
Cbre inaugura una nuova piazza nel centro commerciale Gran Shopping Mongolfiera Molfetta

Cbre inaugura una nuova piazza nel centro commerciale Gran Shopping Mongolfiera Molfetta

Information
Redazione

Continua il restyling degli spazi comuni del Gran Shopping di Molfetta in Puglia, il centro commerciale di proprietà del fondo Escf e gestito da Cbre Investment Management e Cbrel, attraverso la propria divisione di Property management.

Il Gran Shopping Mongolfiera Molfetta, con una Gla (Gross leasable area) di circa 36.500 mq e ben radicato nel territorio, si compone di 102 unità retail, di cui 14 medie e un ipermercato, con un’offerta merceologica che comprende brand nazionali ed internazionali, e numerose attività locali.

Dopo aver realizzato una nuova area gioco bimbi in galleria, è stata creata una nuova piazza esterna: un’area da 2.000 mq, con 450 mq di verde attrezzato, tre aree relax con pergole bioclimatiche e un’area gioco per bambini di ben 100 mq. L’intervento ha inoltre previsto un ampliamento della porzione pedonale esistente con sostituzione dell’intera pavimentazione.

Il progetto si inserisce nella strategia di investimento della proprietà del Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta, che mira a migliorare l’attrattività dell’intero centro commerciale. Nei prossimi mesi, il team Rds di Cbre si occuperà di assistere la proprietà anche nel rinnovamento del parcheggio per un maggiore confort nella circolazione degli utenti sin dall’arrivo nel centro.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie