Cbre advisor di Savills Investment Management Sgr

Cbre advisor di Savills Investment Management Sgr - Distribuzione Moderna
Cbre advisor di Savills Investment Management Sgr

Cbre advisor di Savills Investment Management Sgr

Information
Redazione

Cbre, leader nella consulenza immobiliare, ha agito in qualità di advisor per l’ottenimento della certificazione Leed O+M v4.

livello Platinum per il parco commerciale Fidenza Shopping Park di proprietà di una SIifaf immobiliare gestita da Savills Investment Management Sgr con un punteggio di 83 punti e che risulta il 1° Leed O+M Platinum certificato in Italia e il 2° centro commerciale in Europa.

Il Fidenza Shopping Park è impegnato a incoraggiare e valorizzare comportamenti sostenibili ed allineati ai principi Esg perseguiti da Savills Im, ad esempio mettendo a disposizione della clientela stazioni di ricarica per auto elettriche e un “Bug&Bee Hotel” con lo scopo di favorire la biodiversità locale e sensibilizzare i visitatori sul tema. Da considerare anche l’intervento di ripiantumazione di 415 alberi e 800 metri di siepi, che ogni anno catturano circa 10 tonnellate totali di Co2 all’interno del parco commerciale.

La certificazione Leed promuove un approccio orientato alla sostenibilità e riconosce le prestazioni degli edifici in settori chiave, quali il risparmio energetico e idrico, la riduzione delle emissioni di CO2, il miglioramento della qualità ambientale degli interni, i materiali e le risorse impiegati, il progetto e la scelta del sito.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.