Grazie anche alle buone performance dell’export - che ha segnato un +26% rispetto all’anno precedente - l’azienda faentina ha chiuso il 2008 con un fatturato di280 milioni di euro. La strategia di puntare sui principali mercati esteri ha dunque pagato e ha permesso di compensare l’andamento negativo del canale horeca. In crescita anche la produzione, che ha raggiunto i 184 milioni di litri annui, e le vendite nella grande distribuzione che hanno ottenuto un +4,5%.