Carrefour valorizza il made in Italy

Carrefour valorizza il made in Italy
Carrefour valorizza il made in Italy

Carrefour valorizza il made in Italy

Information
Redazione

Carrefour Italia aderisce alla prima Giornata Nazionale del made in Italy in programma il prossimo 15 aprile, un’iniziativa lanciata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), e celebra la proficua collaborazione con gli oltre 10mila produttori locali italiani.

br>

Dal 2021 al 2023 l’export dei prodotti italiani è cresciuto del 44%, raggiungendo un valore di 1,15 miliardi di euro (contro gli 800 milioni di euro di tre anni fa). Inoltre, grazie a un forte legame con il territorio, sviluppato negli anni e agevolato da una presenza in 19 regioni d’Italia con circa 1.500 punti vendita, la percentuale dei fornitori italiani di prodotti a marchio Carrefour è arrivata all’85% del totale. Sono oltre 10mila i produttori locali con cui l’azienda collabora quotidianamente.

Questi dati sono stati presentati oggi nel corso dell’evento “Carrefour per il ade in Italy” presso il punto vendita Carrefour in Viale Milanofiori ad Assago (Mi).

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie