Dopo le lasagne Findus, i ravioli e i tortellini Buitoni e le polpette dell'Ikea, è la volta del Ragù Star. Anche lì è stata trovata carne di cavallo non dichiarata in etichetta.
Lo fa reso noto il Ministero della Salute, dopo che alcuni tipi di ragù prelevati dal Nas di Milano nello Stabilimento Alimentare di Agrate Brianza sono risultati positivi agli esami del Dna per la presenza di carne equina. L'azienda aveva già bloccato i prodotti per dei controlli interni e aveva avviato il ritiro dal mercato delle confezioni.
Secondo l'azienda nei sughi era stata utilizzata della carne macinata congelata proveniente dalla Romania e acquistata dal fornitore francese Gel Alpes di Saint Maurice - Manosque, già posto sotto attenzione da parte delle Autorità transalpine.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.