La Puglia scopre il proprio lato “bianco”.
Potrebbe essere sintetizzata così la vendemmia 2016 che per Cantine San Marzano si corona con un giudizio eccellente per la produzione delle uve a bacca bianca, in particolare per le uve di Chardonnay, Moscatello Selvatico e Fiano, destinate alla produzione di Edda Bianco Salento Igp, alla sua terza annata: il vino bianco su cui l’azienda punta con decisione.
Una qualità dovuta all’andamento meteorologico dell’estate, favorevole alla maturazione delle uve, connotato da un clima asciutto con buone escursioni termiche tra giorno e notte. Un grande peso, tuttavia, è dovuto al sapere dell’uomo. Le uve vendemmiate a mano, infatti, sono state selezionate grappolo per grappolo, portate immediatamente in cantina e refrigerate per essere poi vinificate in masse separate in vasche di acciaio coibentate, mantenendo una temperatura di 15° C.
A questa fase è seguita la selezione delle masse migliori. Sebbene Edda provenga da un vigneto unico, situato in contrada Monteparano-Fragagnano, a pochi passi dalla costa e caratterizzato da terreno fine, la posizione dei filari, più o meno vicina al mare, influisce sulla qualità delle uve. Quelle dei filari più esterni, infatti, sono connotate da maggiore sapidità e salinità, le uve di quelli più interni, presentano maggiore potenza.