Cantina Tollo: vendite e fatturato in crescita nel primo semestre

Cantina Tollo: vendite e fatturato in crescita nel primo semestre
Cantina Tollo: vendite e fatturato in crescita nel primo semestre

Cantina Tollo: vendite e fatturato in crescita nel primo semestre

Information
Redazione

La scelta di coniugare tradizione e innovazione nel vino si conferma vincente per Cantina Tollo, azienda vitivinicola abruzzese che continua a crescere anche nel primo semestre 2016-2017.

Dopo un esercizio 2015/2016 chiuso con un fatturato di 38 milioni di euro (al 31 agosto 2016), il periodo settembre 2016-febbraio 2017 segna già un incremento del +2%, con indicatori positivi anche sull’export che rappresenta per la Cantina il 32% del fatturato.

A trainare la crescita di Cantina Tollo, i vini biologici che in questa prima parte dell’anno hanno registrato un incremento di vendite pari al +35,5%, consolidando - sia sul mercato italiano che estero - un segmento sul quale l’azienda vitivinicola di Tollo ha scelto di credere e investire già nei primi anni ’90 e che oggi la vede tra i maggiori produttori italiani. Ottime le vendite anche dei vini della linea Premium* che hanno registrato un incremento del +11,8% a valore e un +10,3% sulle bottiglie vendute.

“Il vino è per noi perfetta sintesi tra tradizione e innovazione. Un’ambizione che da oltre vent’anni guida il nostro lavoro in Cantina e ci permette di produrre vini unici, apprezzati e premiati in tutto il mondo – sottolinea Tonino Verna, presidente Cantina Tollo –. I dati positivi di questo primo semestre sono un importante riconoscimento del nostro impegno quotidiano nel segno della qualità, del rispetto per la materia prima e per il nostro territorio”.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie