Cambio al vertice di Fercam

Cambio al vertice di Fercam
Cambio al vertice di Fercam

Cambio al vertice di Fercam

Information
Redazione

L’azienda di trasporti e logistica altoatesina, a gestione familiare fin dalla sua costituzione nel 1949, è oggi una delle aziende leader del settore.

In occasione dell’odierno CdA Thomas Baumgartner, che in seconda generazione ha guidato l’azienda dal 1981, ha passato oggi le redini al figlio primogenito Hannes.

Dopo gli studi di economia aziendale presso l’Università degli Studi Bocconi a Milano, Hannes Baumgartner (34) ha lavorato per due anni nel Controlling di Bmw Italia a Milano. Alla sua entrata in Fercam gli venne affidata la riorganizzazione della filiale parigina e l’avvio delle attività della consociata slovacca a Bratislava. Dal suo rientro in sede a Bolzano, 6 anni fa, è a capo della divisione Transport, che da sola realizza la metà del fatturato aziendale, oltre ad essere responsabile del settore Air& Ocean e del comparto IT dell’azienda.

“La fiducia accordatami costituisce per me anche una grande responsabilità, che accolgo volentieri, e sarà mio impegno guidare la nostra azienda familiare verso il futuro, onorando i valori vissuti da mio nonno e da mio padre. In particolare il rispetto e la responsabilità nei confronti di tutti: i nostri collaboratori e le loro famiglie nonché una crescita sostenibile in un settore particolarmente sensibile, come lo è quello dei trasporti e della logistica“, dice Hannes Baumgartner.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.